E’ con grandissimo dispiacere che comunichiamo la triste notizia della scomparsa del Prof. Antonio Vespasiani; il Professor Vespasiani è stato una delle colonne portanti della chirurgia della mano in Italia è stato fondatore del Centro di Chirurgia della Mano dell'Istituto Ortopedico Gaetano Pini nel 1978; fu presente all’atto Ufficiale della nascita della Società Italiana di Chirurgia della Mano Italiano tenutosi al CTO di Firenze nel 1963; sviluppò al Gaetano Pini tra i primi reparti di Day Surgery ed una sala operatoria autonoma all’avanguardia per i tempi. Alla famiglia giungano le più sentite condoglianze da parte del Presidente, del Consiglio Direttivo e dei Soci tutti Società Italiana di Chirurgia della Mano. Medico attento e scrupoloso aveva introdotto per primo molteplici argomenti e tecniche innovative tra le quali la via volare per la sintesi dello scafoide e la sintesi con placca "a L" in compressione per le fratture e le pseudoartrosi dello scafoide. Antonio Vespasiani organizzò per la Società Italiana di Chirurgia della Mano il 25° Congresso Nazionale a Monza nel 1988 avente come tema: "Le osteosintesi della Mano".
Alla famiglia giungano le più sentite condoglianze e l’affetto del Presidente, del Consiglio Direttivo e di tutti i Soci tutti della Società Italiana di Chirurgia della Mano.

Antonio Vespasiani
Alla famiglia giungano le più sentite condoglianze e l’affetto del Presidente, del Consiglio Direttivo e di tutti i Soci tutti della Società Italiana di Chirurgia della Mano.

Antonio Vespasiani