
E’ morto il Prof. Ezio Maria Corrado.
E’ stato il Direttore e fondatore del reparto di Chirurgia della Mano dell’Università Federico II e Direttore della scuola di specializzazione post laurea, dove si sono fermati e specializzati una lunga schiera di specialisti provenienti anche da altri ospedali e università italiane.
Napoli era all’epoca, con Modena, Firenze e Roma, sede universitaria italiana di Chirurgia della Mano.
E’ stato Presidente della Società scientifica italiana (S.I.C.M.), stimato per i tanti contributi della Sua scuola, sempre presente a tutti gli eventi scientifici non solo nazionali.
A lui si deve poi l’importante innovazione e divulgazione della metodica delle “onde d’urto” , nata a Napoli ed in poco tempo diventata risorsa di terapie innovative nelle cure delle patologie ortopediche traumatologiche e sportive.
Ha fondato la Società Italiana ed Europea per la terapia con le onde d’urto.
Lo ricordo, Suo primo aiuto, come uomo integerrimo, attento ai comportamenti istituzionali del mondo accademico, ma soprattutto come il fratello maggiore, parole sue, dette tra le tante conversazioni mentre si tornava a casa dopo aver partecipato a qualche evento, ragionando su come migliorare quello che ogni giorno dal mattino presto ci accingevamo a fare.
E’ stato il Direttore e fondatore del reparto di Chirurgia della Mano dell’Università Federico II e Direttore della scuola di specializzazione post laurea, dove si sono fermati e specializzati una lunga schiera di specialisti provenienti anche da altri ospedali e università italiane.
Napoli era all’epoca, con Modena, Firenze e Roma, sede universitaria italiana di Chirurgia della Mano.
E’ stato Presidente della Società scientifica italiana (S.I.C.M.), stimato per i tanti contributi della Sua scuola, sempre presente a tutti gli eventi scientifici non solo nazionali.
A lui si deve poi l’importante innovazione e divulgazione della metodica delle “onde d’urto” , nata a Napoli ed in poco tempo diventata risorsa di terapie innovative nelle cure delle patologie ortopediche traumatologiche e sportive.
Ha fondato la Società Italiana ed Europea per la terapia con le onde d’urto.
Lo ricordo, Suo primo aiuto, come uomo integerrimo, attento ai comportamenti istituzionali del mondo accademico, ma soprattutto come il fratello maggiore, parole sue, dette tra le tante conversazioni mentre si tornava a casa dopo aver partecipato a qualche evento, ragionando su come migliorare quello che ogni giorno dal mattino presto ci accingevamo a fare.
Prof. Umberto Passaretti
Già Presidente della Società Italiana di Chirurgia della Mano
Già Direttore della U.O.C. di Chirurgia della Mano
Ospedale dei Pellegrini – ASLNA1centro - Napoli
Già Presidente della Società Italiana di Chirurgia della Mano
Già Direttore della U.O.C. di Chirurgia della Mano
Ospedale dei Pellegrini – ASLNA1centro - Napoli